Per INCONTRI INDIVIDUALI e/o INCONTRI DI GRUPPO chiama il 339 220 12 87, oppure CLICCA QUI

 

 

Mi chiamo Renzo Canafoglia,

sono un musicista e un musicoterapeuta

 

Convinto sostenitore del fatto che la musica sia un indiscutibile fattore facilitante di qualsiasi processo trasformativo, ho conseguito il Diploma in Musicoterapia presso la Scuola di Specializzazione in Musicoterapia “Giovanni Ferrari” di Padova, con certificazione del percorso di studi e discussione della tesi di specializzazione presso l’Université Européenne “Jean Monnet” di Bruxelles.

Nel corso degli anni ho lavorato con Enti Pubblici e con Istituzioni Sanitarie Private, progettando e mettendo in atto percorsi musicoterapici sia individuali che di gruppo, per adulti e bambini con disabilità o normodotati.

Attualmente sono musicoterapeuta presso il Centro Bignamini-Don Gnocchi (https://www.dongnocchi.it/@strutture?address=Marche) di Falconara Marittima (An), presso la Casa Albergo “Gerundini” (https://www.comune.falconara-marittima.an.it/pagina2312_casa-albergo-c-gerundini.html) di Falconara Marittima (An) e opero anche in libera professione nel mio studio a Monte san Vito (An).

A seconda del contesto operativo lavoro a stretto contatto direttamente con la famiglia e/o con altri professionisti dell’area educativo/riabilitativa: insegnanti, psicologi, psichiatri, logopedisti, fisioterapisti, psicomotricisti.

La mia attività si svolge attraverso

 

Incontri INDIVIDUALI

per bambini  e/o individui in età evolutiva con

 

– Disturbo dello spettro dell’autismo

– DOP

– ADHD

– Disabilità intellettiva

 

Incontri di GRUPPO

per bambini, adulti e anziani normodotati o con problematiche cognitive, attraverso l’utilizzo di

 

– Musica d’insieme: l’esperienza musicale in un contesto gruppale favorisce l’espressione e la socializzazione, utilizzando le caratteristiche e le abilità individuali come elemento di coesione. In un clima di confronto, apertura ed assenza di giudizio.

– Body Percussion: la body percussion è l’utilizzo del corpo come una percussione: il corpo, a seconda di come viene percosso, è in grado di esprimere variegate emozioni sulle quali è possibile lavorare per raggiungere obiettivi ludici, didattici o terapeutici.

 

Scarica il mio CURRICULUM VITAE

CV_Renzo Canafoglia Musicoterapeuta